Api Regine

19.8022.00

Prodotto disponibile dal 2 Maggio 2024.

Prezzi comprensivi di IVA.

Api Regine Ligustiche

Prodotto esaurito

 

COD: APIR Categoria: Tag:

Descrizione

Dal 2003 effettuiamo una valutazione con metodo scientifico, tutte le nostre colonie hanno una scheda elettronica su cui attribuiamo i punteggi di valutazione.
Organizziamo la selezione  su più linee in rotazione, scegliendo i caratteri che riteniamo più opportuni per il nostro modo di condurre l’azienda.
Un’apicoltura che ha il suo fine nella produzione del miele tramite una conduzione biologica, e nella riduzione degli interventi.
Caratteri Selezionati 

  1. Bassa propensione alla sciamatura.
  2. Importante capacità di accumulo di scorte e di auto sostentamento.
  3. Docilità.
  4. Ridotta presenza di ponti di cera tra i favi.
  5. Buona risposta igienica.

La somma di questi comportamenti  porta ad una grande produzione di miele durante tutta la stagione produttiva, che per la nostra azienda inizia ad aprile sugli agrumi e termina agli inizi di settembre, oltre ad un forte risparmio economico in termini di tempo, riducendo la necessità del controllo delle famiglie durante il periodo della sciamatura e nel risparmio sulle operazioni di nutrizione).

I nostri accorgimenti per una buona selezione di api regine:
Selezione genetica basata sulla valutazione di un gran numero di sorelle per linea.
Produzione  dei Fuchi da linee selezionate in anticipo e sufficiente alla fecondazione di tutte le regine della stazione.
Tutte le madri vengono scelte dopo un minimo di 2 anni, previa rispondenza alle analisi mitocondriali e biometriche.

Modalità di spedizione
I giorni di spedizione sono il lunedì, martedì e il mercoledì.
Salvo imprevisti, le regine arriveranno all’ indirizzo di spedizione il giorno seguente in tutte le regioni tranne Calabria, Sicilia e Sardegna dove la consegna richiede un giorno in più.
Le regine sono certificate ed utilizzabili in apicoltura biologica (Art.8 par.2 Reg.889 / 08; Art.4punto 1 DM 18354 del 27/11/2009).
Acquisto

Durante la composizione dell’ordine é obbligatorio inserire il Codice BDN nelle note.

Per il 2023 le madri dei maschi saranno sorelle della seguente linea:

L2096, nel 2022 a settembre lo zav ha rilevato 3 varroe, con uno sviluppo massimo di 116 varroe a fine novembre. Il pin Test ha dato un risultato del 100% in 6 ore sia nel 2021 che nel 2022.

CREA: Tutela e miglioramento dell’ape italiana
Socio  AIAAR: Associazione Italiana allevatori Api Regine
Iscrizione ALBO NAZIONALE ALLEVATORI API REGINE sezione LIGUSTICA Codice Azienda N.53.

Informazioni aggiuntive

Peso0.5 kg
Quantità

da 1 a 10, da 11 a 19, da 20 a 100

Attenzione!

saremo chiusi per ferie dal 26/09 al 03/10

Ultime spedizioni Lunedì 25 settembre

nuove spedizioni da mercoledì 4 ottobre!